Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accesso ai servizi
Comune di Badalucco
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Badalucco
» Vivere Badalucco
» Prodotti Tipici
» Stoccafissu a Baucogna
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Informativa semplificata Comune di Badalucco
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Badalucco
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Badalucco Paese Dipinto
Prodotti Tipici
Le Frazioni
La Storia
L'art Gallery
SENTIERO R.E.L. "MADONNA DELLA NEVE"
Le Borgate
Badalucco in English
Stoccafissu a Baucogna
Lo stoccafisso di Badalucco è un piatto a base di merluzzo essiccato, cucinato secondo una e antica ricetta locale. Il suo successo, apparentemente strano per un paese dell`entroterra, era subito spiegato: il basso prezzo, la facilità di conservazione e la possibilità per un paese “lontano” dal mare di rispettare i giorni "di magro".
Lo stoccafisso di Badalucco giungeva direttamente via mare da Porto Maurizio e veniva poi caricato dai mulattieri a Badalucco, che fungeva da centro mercantile per tutta la media Valle Argentina.
La storia narra che gli abitanti di Badalucco riuscirono a resistere ad un lungo assedio dei Saraceni, proprio grazie alle scorte di stoccafisso, riuscendo addirittura a contrattaccare, costringendo il nemico a riprendere il mare.
L’episodio s’intreccia con il tradizionale uso di questo alimento, proteico e facilmente conservabile. Per ricordare l`evento, la terza domenica di settembre il paese rivive il momento dell` assedio dei Saraceni, in una festa di ringraziamento che con il passare degli anni si è trasformata in "Festival dello Stoccafisso alla badalucchese" ormai giunta alla 39 edizione.
L’affollatissimo appuntamento settembrino a cui partecipano illustri personaggi italiani e stranieri, prevede, oltre ad una serie di manifestazioni per le vie del borgo, la degustazione dello storico “stocafissu a Baücogna” . Naturalmente il merluzzo è della qualità migliore, quella che viene dalle norvegesi isole Lofoten.
Ingredienti:
- 1 kg di stoccafisso bagnato
- 150 gr. pinoli
- 100 gr. nocciole
- 200 gr. funghi secchi
- 100 gr. aglio
- 150 gr. acciughe salate
- prezzemolo q.b.
- 2 bicchieri vino bianco
- olio extra vergine oliva di Badalucco
- sale pepe q.b.
- brodo di carne
Lessare lo stoccafisso in abbondante acqua per circa 15/20 minuti. Colarlo e pulirlo dalle lische e dalla pelle. Sciogliere in un tegame a parte le acciughe in abbondante olio, aggiungere poi pinoli, nocciole, prezzemolo, 100 gr. di funghi, aglio (il tutto tritato) a cui vanno poi uniti 2 bicchieri di vino bianco e il brodo.Nel frattempo prendere una casseruola e disporre lo stoccafisso nel seguente modo: in basso adagiare a forma di ciambella le ossa, poi uno strato di stoccafisso, alcuni pezzi di funghi e ungerlo con il soffritto precedentemente preparato. Proseguire nella disposizione dello stoccafisso a strati, lasciando sempre il buco nel mezzo.Cuocere lo stoccafisso per 5/6 ore circa a fuoco lento, bagnandolo continuamente con il “sugo”.
Indietro
Vivere Badalucco
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Badalucco Paese Dipinto
Prodotti Tipici
Le Frazioni
La Storia
L'art Gallery
SENTIERO R.E.L. "MADONNA DELLA NEVE"
Le Borgate
Badalucco in English
Comune di Badalucco
Contatti
Via Bianchi Marco 1
18010 Badalucco (IM)
P.Iva: 00250450087
Telefono:
0184407007
Fax: 0184408561
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
I.s.e.c. Srl
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Liguria
REGISTRAZIONE APPARTAMENTI AMMOBILIATI AD USO TURISTICO
Provincia di Imperia
Prefettura di Imperia
Normattiva
Turismo in Liguria
Carta Ligure dei Diritti del Turista
Seguici su FB
TURISMO RIVIERA DEI FIORI
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Badalucco - Tutti i diritti riservati