La processionaria del pino è una farfalla le cui larve (o bruchi) si sviluppano su Conifere, in particolare sui pini. Allo stadio larvale questo insetto oltre a danneggiare le piante può causare gravi danni alla salute di persone ed animali a sangue caldo, soprattutto cani e cavalli, provocando l'insorgenza di reazioni epidermiche e allergiche.
PERCHE' FA COSI' PAURA?
Se un cane entra in contatto con i peli della processionaria, le reazioni possono risultare molto gravi e nei casi peggiori portare alla necrosi dei tessuti. Se il cane entra in contatto con una processionaria:
1) allontanare l'insetto dal cane
2) sciacquare la zona colpita con acqua
3) correre dal veterinario senza indugi
Si invitano i cittadini che possiedono alberi di pino a controllare le proprie piante ed a intervenire in caso di infestazione e a segnalare tempestivamente al Comune eventuali nidi o presenza di processionaria in zone di passaggi pedonali.